Pordenone Corsi in partenza 2016
Corso per Operatore delle DBN in Craniosacrale Bio-Energetico
Corso strutturato in 12 lezioni con appuntamento mensile.
Inizio corso 24 gennaio 2016
La tecnica Craniosacrale Bioenergetica è basata sulla stimolazione delle risorse del corpo, con lo scopo di aiutarlo a ritrovare o a mantenere il suo stato di benessere. Non utilizzando farmaci o manovre fisioterapiche può essere combinata senza controindicazioni ad altre tecniche.
La tecnica Craniosacrale è stata fondata all'inizio del XX Secolo da William Garner Sutherland, studente in osteopatia, il quale durante i suoi studi ebbe l'intuizione che le ossa del cranio potessero essere capaci di un impercettibile movimento "respiratorio". Oggigiorno questa tecnica si è sviluppata in diverse metodologie che vanno dal CS osteopatico, più strutturale e fisico, al CS biodinamico, meno invasivo e più vicino alle discipline energetiche.
La disciplina craniosacrale biodinamico è basata sulla convinzione che l’alterazione biomeccanica potrebbe provocare danni all’intero organismo. Per i teorici della disciplina è dunque importante ristabilire l’equilibrio fisiologico ed energetico attraverso delicate manipolazioni del sistema craniosacrale. Sempre secondo la corrente biodinamica, nel corpo agiscono dei flussi di energia in movimento (es: sistema Chakra - Nadi nella filosofia vedica). L’alterazione di questi flussi provoca uno squilibrio energetico, che potrebbe degenerare in malattia. La tecnica craniosacrale aiuta a ristabilire l’armonia, permettendo alla persona di ritrovare il suo stato di benessere.
Programma del Corso
Comprende l’apprendimento teorico e tecnico specifico, le materie fondamentali e di complemento alla formazione, le esercitazioni teorico-pratiche.
- Elementi di Fisiologia Energetica
- La Percezione Energetica
- Il Sistema Respiratorio Primario
- Il Ritmo Craniosacrale
- La Percezione del Ritmo Craniosacrale
- Le Stazioni di Ascolto
- Tecniche Energetiche
- Tecniche di Trattamento: Tocco, Stimolazione, Sincronizzazione
- Still Point (tecnica per armonizzare il ritmo craniosacrale)
- Codice deontologico
TECNICHE MANUALI OLISTICHE
Inizio corso 9 gennaio 2016 (durata corso 6 mesi)
docenti Nadia Facchin e Paolo De Bortoli
La carezza è uno dei gesti più naturali nel rapporto interpersonale e anche la più antica forma di trattamento,
perché agisce delicatamente sui diversi aspetti dell’individuo: fisico, emozionale, mentale, spirituale.
Un buon massaggio olistico in effetti consiste in una sapiente combinazione di carezze dall’effetto armonizzante; se a questo si aggiungono la capacità percettiva e il potenziale creativo dell’operatore, il risultato è un metodo che permette la personalizzazione di ogni trattamento e che coinvolge completamente l’individuo aiutandolo a valorizzare le proprie caratteristiche e le proprie predisposizioni.
Programma:
- tecniche di autogestione
- sviluppo delle capacità percettive
- sviluppo del potenziale creativo
- l’incontro tra oriente e Occidente: fusione di varie tecniche di massaggio
- l’approccio con il cliente
- le manualità
- esercitazioni pratiche
Per informazioni e prenotazioni:
Via Boscat di Corva 3/E - 33082 Azzano Decimo
349 3422808
info@lamedicinanaturale.com - www.studionadiafacchin.it