Secondo la filosofia che sottende la Medicina Tradizionale Cinese l’uomo, in quanto microcosmo della Terra ne rispecchia tutte le componenti e tutte le leggi e quindi studiando la natura sulla Terra si può capire l’uomo.
Nel mondo e nell’uomo i cinque elementi sono collegati alle cinque stagioni, e cinque sono i climi, i colori, i sapori, gli odori, ecc.
Come nelle stagioni ci sono i climi che influenzano l’ambiente naturale, nell’uomo ci sono le emozioni, forze originarie all’interno della psiche umana, che influenzano l’ambiente interiore.
Le emozioni sono immateriali eppure palpabili; sono difficili da definire in categorie, ma hanno effetti profondi e tangibili.
Le emozioni sono spesso appropriate, ma quando sono in eccesso oppure in deficit dominano l’esperienza interiore e il comportamento esteriore: questo scombussola il fluire armonioso del Qi (energia) generando squilibrio.
In MTC le cinque emozioni sono considerate una delle maggiori influenze sullo stato di benessere.
ESTATE – ELEMENTO FUOCO
La Gioia: Emozione del Fuoco
L’emozione è la risposta fisiologica e psicologica dell’individuo di fronte a una situazione di interazione ambientale. L’emozione fa dunque parte della vita psichica dell’uomo.
Il termine di origine greca psiche significa respiro, soffio e riconduce all’idea del respiro vitale, dell’anima in quanto originariamente identificata con quel respiro: è l’elemento animatore del corpo.
La Medicina Tradizionale Cinese abbina ad ogni elemento della pentacoordinazione un’emozione; la gioia è l’emozione dell’elemento Fuoco ed è veicolata dallo Shen.
Lo Shen, tradotto a volte come energia mentale a volte come spirito, è la coscienza della propria esistenza; tale coscienza presenta un aspetto Yang (le motivazioni dell’esistenza, la percezione del vivere) ed un aspetto Yin (le condizioni dell’esistenza, l’essenza vitale di ogni persona).
La capacità di percezione-risposta dell’organismo, sia automatica che cosciente, garantisce l’esistenza; d’altronde ogni parte del corpo, ogni cellula vive proprio perché stimolata e collegata al tutto.
All’elemento Fuoco è collegato l’organo meridiano Cuore, che alberga lo Shen fungendo da matrice materiale della psiche e che spinge il sangue, comunicando in questo modo con tutte le cellule dell’organismo.
La gioia, emozione del Cuore, è uno stato di tranquillità, una sorta di contentezza di vivere comunicata alle cellule attraverso il sangue e alla psiche attraverso lo Shen: essa contribuisce a realizzare il destino di ogni uomo e a sancire il suo legame con il Cielo e con la Terra.