La parola “medicina” deriva dal latino: il verbo mederi, che significa curare, è basato su una radice (med) che significa misurare: questo corrisponde alla visione che la salute vada considerata uno stato di giusta misura.

In occidente il concetto di misura ha avuto, fin da tempi molto antichi, un ruolo fondamentale nel determinare la visione generale del sé-mondo e lo stile di vita implicito in tale visione, fino ad assumere oggi il significato di confronto tra un oggetto e un campione o un’unità di misura esterni.

Fra gli antichi greci, da cui derivano gran parte dei nostri concetti fondamentali, la misura era considerata una sorta di manifestazione esteriore di un più profondo “equilibrio interiore”: mantenere ogni cosa nella giusta misura era ritenuto una caratteristica essenziale per una buona vita.

Quando qualcosa andava oltre la propria giusta misura la persona veniva a trovarsi in uno stato di disarmonia e la “medicina” era un metodo per riportare la persona alla sua giusta misura, alla sua “natura”.

Questa è la medicina naturale a cui facciamo riferimento e in quest’ambito le Discipline Bio-Naturali occupano un posto privilegiato in quanto:

  • Hanno come scopo la piena espressione della vitalità individuale, patrimonio unico e irripetibile di ogni persona in qualsiasi età, condizione sociale, stato di benessere.
  • La metodologia consiste nell’approccio olistico alla persona.
  • Prevedono l’utilizzo esclusivo di tecniche, strumenti, prodotti naturali.
  • Si propongono di liberare e valorizzare le risorse vitali della persona creando le migliori condizioni per una vita piena e felice.

Elena Pagliuca per A.MI. University

Per informazioni e iscrizioni ai corsi

tel.                  026692432

e-mail             info@amiuniversity.com                    info@lamedicinanaturale.com