Presentazione a cura di dott. Danilo Spada

Il massaggio cranio sacrale è una tecnica olistica che l’operatore attua tramite un tocco leggero sulle ossa craniche e sulla colonna vertebrale di un soggetto, al fine di stabilire un contatto con il ritmo cranio sacrale della persona, per stimolarlo e assecondarlo. 

Mediante leggere manipolazioni, quasi impercettibili, il massaggio cranio sacrale è in grado di intervenire sull’intero organismo, tramite i collegamenti con il sistema cranio-sacrale. L’operatore interagisce con l’impulso ritmico craniale, una componente fisiologica che, grazie al liquor encefalo-rachidiano, comunica con il sistema nervoso centrale. Intervenendo sulle funzionalità dell’intero organismo, il massaggio cranio sacrale garantisce benefici a tutti i livelli: da semplice antistress è in grado di riequilibrare la postura, i muscoli, l’apparato gastroenterico e di migliorare la respirazione

MILANO

29-30/11/25

Info e calendario

La disciplina “craniosacrale bioenergetico” considera l’individuo nella sua globalità somatica, emozionale, mentale ed energetica. La tecnica consiste in ascolto, sincronizzazione e stimolazione del ritmo biologico della persona allo scopo di aiutarla a ritrovare la piena espressione della sua vitalità.

Estremamente piacevole, il trattamento utilizza un “tocco” leggero e sapiente per ristabilire l’equilibrio naturale.

Il Sistema Craniosacrale (o Sistema Respiratorio Primario) si manifesta attraverso diversi ritmi biologici che sono l’espressione della fluttuazione del liquido cefalorachidiano, dei fluidi corporei e della forza vitale del Sistema Respiratorio Primario che permea l’intera matrice somatica e bioenergetica dell’individuo.

L’attivazione delle risorse innate e delle intrinseche capacità di equilibrio, nonché della spontanea organizzazione e integrazione delle funzioni vitali della persona avviene con la stimolazione dei naturali ritmi biologici.

La disciplina si avvale di specifiche tecniche manuali che prevedono un contatto dolce e leggero, applicato in varie zone corporee direttamente o indirettamente collegate al Sistema Craniosacrale, comprese le zone connesse al sistema viscerale.

Nell’utilizzo della tecnica è importantissima la capacità di ascolto del Movimento Respiratorio Primario, prodotto dalla circolazione del liquido cefalorachidiano e che determina tre fasi delle ossa coinvolte: flessione (le ossa si abbassano e si espandono), pausa, estensione (le ossa si restringono e si allungano).

Come le pulsazioni del sistema cardiovascolare, anche quelle del Sistema Respiratorio Primario possono essere percepite su tutto il corpo attraverso “punti chiave”.

L’operatore impara quindi a “sentire” eventuali disarmonie del ritmo e a riportare la persona alla sua piena vitalità attraverso metodiche codificate.

Dolce e piacevole, il trattamento craniosacrale è indicato anche per anziani e bambini.

CALENDARIO CORSO:

29-30 NOVEMBRE 2025

18 GENNAIO 2026

15 FEBBRAIO 2026

22 MARZO 2026

12 APRILE 2026

17 MAGGIO 2026

21 GIUGNO 2026

5 LUGLIO 2026

CHIAMA SUBITO IL NUMERO 026692432 OPPURE INVIA UN MESSAGGIO WAPP AL NUMERO 3923137051 PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E DETTAGLI