A.MI. UNIVERSITY
ASSOCIAZIONE DI OPERATORI IN DISCIPLINE BIO-NATURALI
MEMBRO DELLA "CONSULTA DEGLI ORDINI, COLLEGI E ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI" - REGIONE LOMBARDIA
(DPGR 18 gennaio 2012 n. 234 in attuazione della L.R. 7/2004 - rinnovato il 20/08/2014 decr. n. 7597)
MEMBRO DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO PER LE DBN - REGIONE LOMBARDIA
ISCRITTA AL REGISTRO REGIONALE DEGLI ENTI DI FORMAZIONE IN DBN sez. B
(Legge Regione Lombardia 2/2005 "Norme in materia di Discipline Bio-Naturali")
Registrata a Milano con atto notarile il 13 gennaio 1984, l'Associazione è operativa su tutto il territorio nazionale con sedi proprie o in collaborazione con soci-delegati.
Gli obiettivi principali dell' associazione consistono nel diffondere la conoscenza e la pratica delle discipline bionaturali, nell'organizzare corsi di formazione e di aggiornamento per gli operatori e nel valorizzare la professionalità dei soci anche attraverso adeguate coperture assicurative e consulenze tecniche-fiscali-legali.
Nell anno 1987, data l'incertezza legislativa in merito alle discipline bionaturali, l'associazione ha sentito l'esigenza di un'autoregolamentazione a tutela degli operatori e dell'utenza ed ha istituito un albo di diritto privato (Albo AMI) registrato al Tribunale di Milano e pubblicato su F.A. Legali della Prefettura di Milano.
Per la definizione dell' Albo AMI sulla base dello statuto è stato stabilito un profilo professionale dell' operatore comprendente:
- formazione richiesta
- criteri di valutazione delle competenze professionali
- norme deontologiche.
All'atto dell'iscrizione viene rilasciato un attestato notarile. L'Albo AMI è depositato presso un notaio e viene regolarmente aggiornato.
